Tecnologie e formazione 4.0 per gli ITS, 1,5 miliardi dal PNRR
31/05/2022
ITS Istituti tecnici superiori PNRR tecnologie 4.0

Il PNRR stanzierà un investimento complesisvo di 1,5 miliardi di euro fino al 2026 per il rafforzamento tecnologico della rete degli ITS italiani.

Obiettivo delle misure che verranno messe in campo è potenziare i percorsi formativi offerti dal sistema degli Istituti Tecnici Superiori nel nostro Paese, un asset chiave per portare innovazione all’interno del sistema scolastico italiano e colmare il gap di competenze esistente rispetto ad altri grandi Paesi europei come la Germania e la Francia, adeguando la formazione scolastica alle nuove esigenze delle filiere produttive del nostro sistema industriale. Il programma prevede anche attività di formazione dei docenti e la realizzazione di una piattaforma digitale nazionale sull’offerta formativa e di lavoro, volta a superare il mistmatch esistente tra domanda da parte delle aziende di tecnici e figure specializzate e l’offerta proveniente dal sistema scolastico.

L’Unità di missione dedicata del PNRR renderà quindi disponibile entro giugno un primo avviso per finanziare il potenziamento dei laboratori degli ITS con tecnologie 4.0, l’attivazione di nuovi percorsi di formazione che meglio soddisfino le esigenze delle odierne filiere produttive e, infine, le iniziative per l’aggiornamento dei docenti e del personale. Verranno poi definite entro settembre le modalità in cui sarà realizzato il sistema digitale per il monitoraggio e la governance nazionale del sistema degli ITS.

La serie di misure che nel suo insieme servirà a consolidare e rendere più efficiente la rete degli Istituti tecnici superiori in Italia, creando un nuovo modo di fare scuola che al contempo valorizzi i talenti dei giovani e le enormi potenzialità produttive del tessuto industriale italiano.

Se Industria 4.0 si è focalizzata sull’implementazione delle tecnologie abilitanti, l’Industria 5.0 si estende ed abbraccia le problematiche socio-ecologiche.

BRAND POST
Telmotor

Telmotor, azienda specializzata nell’Industry Automation ed Energy and Lighting Solutions, oggi sceglie di operare secondo un doppio binario: valorizzare le…