L’innovazione passa attraverso nuove soluzioni, aggiornate e al passo con le richieste del mercato: la strategia di crescita di Telmotor
26/04/2022

Telmotor, azienda specializzata nell’Industry Automation ed Energy and Lighting Solutions, oggi sceglie di operare secondo un doppio binario: valorizzare le conoscenze e le competenze interne e sviluppare sinergie, dando vita a un network, aperto e integrato, con expertise complementari al proprio core business.

 

Fare innovazione significa innanzitutto stare al passo con i tempi e le richieste variabili del mercato e se possibile anticiparli. Sempre impegnata nella ricerca e sviluppo di nuove soluzioni digitali integrate, Telmotor porta oggi avanti la propria strategia per l’innovazione su un doppio binario: potenziare esperienza e know-how nei vari settori del proprio personale tecnico e specializzato, e avviare partnership di valore con imprese che operano nei settori delle reti e cybersecurity, della building automation, della robotica, del virtual commissioning e dell’Intelligenza Artificiale. Prende così forma DIGINNOVA, una rete, aperta e integrata, fatta di competenze e specializzazioni complementari da affiancare ai servizi Telmotor già in essere in ambito automazione industriale, robotica collaborativa, energy and lighting solutions ed efficienza energetica, offrendo così consulenze e servizi amplificati al mercato italiano.

“Con alcune imprese abbiamo già creato partnership, con altre abbiamo contatti in via di definizione ma siamo aperti a proposte di collaborazione e a nuove sinergie”, sottolinea Bruno Sottocornola, consigliere delegato di Telmotor. Ulteriore valore aggiunto del network DIGINNOVA, sono le competenze ma anche le relazioni che i nodi della rete già hanno nei territori in cui sono presenti. Telmotor, nata a Bergamo nel 1973 come azienda specializzata in forniture elettriche e distribuzione di prodotti e marchi di qualità per l’automazione industriale, può vantare ben 120 tecnici specializzati, 55 commerciali e una rete esterna di 10.000 clienti, oltre a contare dieci filiali, 320 dipendenti e un volume d’affari prossimo ai 177 milioni di euro.

L’evoluzione digitale è un passo fondamentale per la capacità di competere e di crescere delle imprese italiane; è proprio su questo piano che si gioca la tenuta e la crescita dell’intero sistema Paese. Un’evoluzione che ha però bisogno di essere sostenuta da competenze adeguate, specialistiche e trasversali allo stesso tempo.

“I nostri tratti distintivi sono sempre stati servizio tecnico, soluzioni integrate e innovazione – afferma Sottocornola -, in Telmotor il 30% del personale è rappresentato da tecnici, una peculiarità di cui andiamo fieri”.

 

 

Se Industria 4.0 si è focalizzata sull’implementazione delle tecnologie abilitanti, l’Industria 5.0 si estende ed abbraccia le problematiche socio-ecologiche.

BRAND POST
Telmotor

Telmotor, azienda specializzata nell’Industry Automation ed Energy and Lighting Solutions, oggi sceglie di operare secondo un doppio binario: valorizzare le…