E’ stato pubblicato il nuovo Bando Mimit a sportello del Centro di Competenza ARTES 4.0 che prevede una dotazione finanziaria di oltre 9,3 milioni di euro, la più alta di sempre, per la selezione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell’ambito del finanziamento Mimit PNRR Missione4 Componente2 – Investimento 2.3.
Quattro sono le categorie tematiche previste:
1. Open – su tutti gli ambiti applicativi di ARTES 4.0
2. Biomedicale, digital health, sanità 4.0 e qualità della vita e benessere
3. Robotica e intelligenza artificiale
4. Sistemi di trasporto, logistica 4.0 ed energia
Le imprese possono partecipare al bando presentando una proposta in forma singola o come partenariati costituiti da più imprese. Il finanziamento concesso per singolo progetto finanziato va da un minimo di 140.000 euro a un importo massimo di 400.000 euro. La chiusura del bando avverrà a esaurimento dei fondi disponibili.
Le intensità massime di aiuto variano come da schema qui sotto:

Il nuovo Bando Mimit, il quinto bando aperto dal Competence Center ARTES 4.0, prevede anche un supporto ancora maggiore rispetto al passato da parte del Centro di competenza: i progetti dovranno infatti prevedere il coinvolgimento diretto di ARTES 4.0 e il ricorso alle competenze e alle strumentazioni del CC per lo svolgimento delle attività di ricerca contrattuale, consulenza tecnologica e supporto allo sviluppo dei progetti. In particolare, le spese relative ai servizi di consulenza e beni immateriali dovranno essere dedicate – nella misura non inferiore alle percentuali riportate nella tabella di seguito – al coinvolgimento del competence center per il supporto alle imprese nell’attuazione dei progetti di innovazione.

Il Competence Center ARTES 4.0 sarà coinvolto direttamente nei progetti finanziati tramite la fornitura di consulenza tecnologica e attività
di ricerca che include le competenze e servizi della rete dei Soci che costituisce l’Associazione ARTES 4.0. Infine, grazie all’accesso a sportello, le proposte saranno registrate, valutate ed eventualmente finanziate in base all’ordine cronologico di presentazione, e saranno previsti vari cut-off che includeranno la pubblicazione delle graduatorie.
Maggiori informazioni e presentazione delle domande alla pagina dedicata sul sito di ARTES 4.0.