Il Competence center genovese Start 4.0 annuncia l’apertura del nuovo bando 2023 che stanzia risorse per 6 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
Le risorse, a valere sul PNRR, sono destinate a micro, piccole e medie imprese che potranno presentare i loro progetti fino al prossimo 20 ottobre. I progetti selezionati potranno avvalersi di un contributo massimo nella misura di 400 mila euro.
Il bando del centro di competenza Start 4.0 copre nello specifico una serie di aree tematiche di intervento, che includono le infrastrutture energetiche e idriche, i sistemi di produzione, il sistema di gestione dei rifiuti, la logistica, i trasporti e i sistemi portuali. Lo strumento intende favorire l’adozione e lo sviluppo di soluzioni basate su tecnologie di Industria 4.0 e digitali, in ambito di processo, prodotto e nei servizi delle imprese italiane, per aumentare la competitività del Paese come richiesto anche dalla Commissione europea attraverso i target del PNRR.
“Si tratta un’opportunità straordinaria per le realtà imprenditoriali che hanno l’obiettivo di acquisire nuove conoscenze, realizzare nuovi prodotti, processi o servizi o migliorare notevolmente quelli esistenti – afferma Paola Girdinio, presidente del centro di competenza Start 4.0 -. La fase di valutazione tecnico-scientifica dell’idea progettuale sarà affidata a esperti indipendenti”.
Il Competence center ha attivato una casella dedicata per il supporto alle imprese nella preparazione della documentazione: bandi@start4-0.it.