Palazzi intelligenti a Venezia con Schneider Electric
11/09/2017
Supervisione Fondaco dei Tedeschi Schneider Electric

Antichità e moderne tecnologie smart di supervisione e gestione si fondono nel progetto di ristrutturazione del Fondaco dei Tedeschi grazie a Schneider Electric. Lo storico palazzo di Venezia affacciato sul Canal Grande, dal 1222 sede di importanti commerci, torna alla sua funzione come sede del primo progetto in Europa di DFS Italia, dedicato al retail di prodotti di lusso per chi viaggia. Schneider Electric ha curato la modernizzazione dell’edificio mettendo in campo tecnologie e principi di innovazione aziendali ‘Life Is On’, realizzando un sistema di supervisione di alta qualità e funzionalità, in grado di garantire comfort degli ospiti, sicurezza ed efficienza energetica.

Con Ranzato Impianti e Schneider Electric il progetto è stato portato a termine in soli 13 mesi, impiegando spazi tecnici esigui per gestire una distribuzione speciale ed elettrica di tipo misto, orizzontale e verticale. Tutti i prodotti sono interconnessi con il sistema centrale, dotati di intelligenza localizzata, e la comunicazione avviene tramite i più comuni e diffusi standard aperti. Il sistema di supervisione dialoga con tutti i sottosistemi Schneider Electric, dal lighting control, alla rivelazione fumi, distribuzione elettrica di bassa tensione, media tensione e la termoregolazione. E fino all’integrazione di prodotto di terze parti. Tutto il progetto è stato realizzato pensando alla facilità d’uso per la proprietà e i facility manager.

 

Se Industria 4.0 si è focalizzata sull’implementazione delle tecnologie abilitanti, l’Industria 5.0 si estende ed abbraccia le problematiche socio-ecologiche.

BRAND POST
Telmotor

Telmotor, azienda specializzata nell’Industry Automation ed Energy and Lighting Solutions, oggi sceglie di operare secondo un doppio binario: valorizzare le…