Scientifica Venture Capital ha dato aperto ufficialmente il 12 aprile scorso la Super Sapiens Day Factory, una Call4Ideas volta a selezionare idee e progetti ad alto contenuto tecnologico. Il termine stabilito per l’invio delle candidature dei progetti è il 12 luglio 2023.
Obiettivo primario della Call è individuare e finanziare progetti innovativi dalla forte componente scientifica, per accompagnarli in un percorso di crescita e posizionamento sul mercato che porti alla trasformazione in aziende di successo. La Call Super Sapiens Day Factory è stata suddivisa in sei batch verticali specifici, che afferiscono rispettivamente agli ambiti Artificial Intelligence e Cybersecurity, Aerospace, Climate Tech, Advanced Manufacturing, Medtech e Life Science e Quantum Technologies.
I team dei progetti vincitori avranno accesso a un investimento in Equity e/o semi-equity da parte di Scientifica Venture Capital e del panel di venture capital coinvolti nell’iniziativa. I soggetti selezionati potranno quindi decidere se sviluppare il loro prodotto all’interno di speciali factory, veri e propri laboratori di eccellenza all’interno della rete Scientifica Lab Approved distribuita su tutto il territorio italiano, dove ottenere inoltre una prima validazione tecnologica dei progetti.
Scientifica Venture Capital ha costruito una filiera di innovatori, che connette tra loro diversi player quali partner istituzionali, venture capital, mondo accademico, centri di ricerca e aziende, al fine di creare un ecosistema dell’innovazione in grado di favorire il trasferimento tecnologico.
I progetti pervenuti saranno visionati da un Advisory board composto dai rappresentanti dei venture capital e delle corporale partner della call. Il team di Scientifica Venture Capital selezionerà quindi un massimo di 20 progetti che, a valle di un percorso di due diligence, potranno accedere all’investimento.