Il mestiere si impara con gli ‘occhi’, grazie a Deep Learning Robotics
25/02/2021
DLR deep learning robotics

Non è un semplice robot quello che vedrete nel video qui sotto, ma un robot (Comau nello specifico) potenziato dal controller basato su tecnologia di visione di DLR – Deep Learning Robotics. La tecnologia brevettata consente ai robot, indipendentemente dalla casa costruttrice, di apprendere e replicare compiti e azioni semplicemente guardando un operatore umano che li svolge, traducendo in automatico le sequenze osservate nel linguaggio di controllo macchina sottostante.

La tecnologia DLR rappresenta una vera rivoluzione nell’interazione e collaborazione uomo-robot e nelle metodologie di programmazione in automazione robotica. Il dispositivo DLR cattura immagini 3D ed è in grado di distinguere tra l’operatore e l’oggetto utilizzato grazie a metodi avanzati di machine learning AI, quali le reti neurali.

La tecnologia di apprendimento altamente intuitiva semplifica così la programmazione robot, aprendo interessanti opportunità di automazione difficili da realizzare con le tecnologie tradizionali, per una maggior diffusione dell’automazione robotica in industrie di ogni settore e dimensione.

 

Se Industria 4.0 si è focalizzata sull’implementazione delle tecnologie abilitanti, l’Industria 5.0 si estende ed abbraccia le problematiche socio-ecologiche.

BRAND POST
Telmotor

Telmotor, azienda specializzata nell’Industry Automation ed Energy and Lighting Solutions, oggi sceglie di operare secondo un doppio binario: valorizzare le…