
Prysmian Group implementa il primo progetto pilota di Industry 4.0 con Dassault Systèmes nello stabilimento di cavi ottici di Calais (Francia), primo a entrare nel nuovo progetto Fast Track. Il progetto di Factroy 4.0 mira a snellire il metodo di lavoro, promuovendo un uso sostenibile delle risorse, e rappresenta un passo ulteriore nell’attuazione del programma Fast forward operations del Gruppo, specializzato nei sistemi in cavo per energia e telecomunicazioni.
Elemento chiave del progetto sarà l’integrazione tra le competenze digitali e il know-how delle persone, grazie anche alla partnership con Dassault Systèmes, i cui applicativi consentiranno sia di gestire processi produttivi mirati a dispiegare tecnologie IoT all’avanguardia e sia di analizzare Big data. L’avvio del progetto pilota di Calais permetterà a Prysmian Group di sviluppare piani di più ampio respiro, per installare in prospettiva e progressivamente soluzioni di Factory 4.0 in tutti i suoi 82 stabilimenti nel mondo. Il sistema che l’azienda sta creando raccoglierà tutte le informazioni disponibili su una data soluzione in cavo, dai materiali, alle catene produttive e fino ai tempi di produzione e test di qualità.
Velocità e disponibilità delle informazioni saranno elementi chiave di Fast Track, assicurando la piena tracciabilità delle attività produttive e dei materiali impiegati, gestendo al contempo eventi che potrebbero pregiudicare i processi produttivi, per identificare cause a monte e possibili soluzioni. Ciò consentirà quindi anche di pianificare la manutenzione dei macchinari, rendendo gli stabilimenti più sicuri ed efficienti, cambiando l’approccio alle criticità in senso preventivo e proattivo, non più limitandosi a reagire agli eventi. Passaggio per il quale il Gruppo reputa fondamentale in particolare proprio la tecnologia dell’Internet of things.
A un anno di distanza dal varo del Piano Nazionale Industria 4.0 è tempo di un primo bilancio ma anche…